fbpx
Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.
[mc4wp_form id="6518"]

Come organizzare una festa per bambini

Tra qualche giorno mio figlio compierà gli anni ed io, come di consuetudine, ho mille cose da fare e poco tempo per pensare ai dettagli. Perché organizzare la festa del proprio figlio è talmente impegnativo da rimpiangere i bei tempi in cui dovevo pensare all’abito bianco e ai regali per i testimoni.

Un giorno vuole la torta di Spider Man, il giorno dopo vuole i gadgets dei Paw Patrol (le mamme esperte mi capiranno), insomma accontentare i gusti del piccino è piuttosto complicato!

Quindi, come organizzare una festa per bambini?

Innanzitutto vi consiglio di partire da un tema e/o da un colore, soprattutto per i bimbi più piccoli non sarà complicato far scegliere un personaggio preferito o un colore che farà da fil rouge all’intera festa. Poi scegliete la location. Se non siete tra le fortunate che possiedono saloni e giardini immensi, il mio consiglio è di festeggiare fuori la festa, altrimenti non riconoscerete più casa vostra. I bimbi dai 2 ai 6 anni amano tantissimo le ludoteche con playground e gonfiabili, senza quelle, potrebbe anche esserci Harry Potter a dare spettacoli di magia, loro lo snobberanno sicuramente!! Una volta stabilito giorno, l’ora e  il tema della festa, non dimenticate gli inviti con l’indirizzo esatto o la piantina della location.

Menu: Attenzione alle allergie!!! Tantissimi bambini ne soffrono e fate attenzione alle intolleranze, soprattutto se i genitori dei bimbi non saranno presenti alla festa. Un brunch dolce e salato, pizzette, mini burger, muffin salati e stuzzicherie varie, sono in genere i cibi preferiti dai più piccoli ma non solo. Non dimenticate l’angolo Candy Bar, adorato da tutti.

Personalizzate:  Cercate di dare un tocco personale alla festa del vostro bimbo. L’allestimento della tavola del buffet o del tavolo dei dolci potrà, se arricchito di piccoli particolari, dare quel tocco in più alla location. Utilizzate dei tag colorati sopra il cibo (out ormai le vecchie e care bandierine e gli ombrellini), dei cavalieri per indicare il gusto delle caramelle o dei mini burger. Mettete un centrotavola che riprendi il tema principale della festa (anche un peluche del personaggio scelto potrebbe andare bene), degli honey combs o dei festoni particolari (Potete trovarne tantissimi da Tiger o, nella pagina ufficiale del mio ex negozio, Babycake dove trovate anche tantissimi accessori per fare i vostri dolcetti).

Ispirazioni:

Sul web trovate tantissime ispirazioni per organizzare le feste dei vostri bimbi. Social di ispirazione per eccellenza, Pinterest, nel quale trovate tantissimi profili da seguire o da “pinnare” sul vostro profilo. Tra i profili più belli, suggerisco Kara’s party Ideas (qui la pagina facebook), dove trovate tantissime idee e consigli, non soltanto per le feste dei bambini. Anche su Etsy potete cercare tanti negozietti che personalizzano i tag e gli inviti della festa col nome e gli anni del bambino e in base al tema stabilito. Per il primo anno di Samuele, ho scelto Le Petit Rabbit (la trovate su Instagram qui), la quale ha personalizzato per me il simpaticissimo coniglietto Miffy, tanto amato da mio figlio. Vi lascio qualche foto qui sotto.

La Torta:

Protagonista indiscutibile della festa è la torta. Da realizzare assolutamente a seconda del tema scelto dal piccino, potete sbizzarrirvi a realizzarla da sole o con l’aiuto di qualche esperto pasticciere, magari anche in pasta di zucchero per una torta più particolare.

Gadget (in inglese Favor):  

Caramelle, matite, bolle di sapone, candy box (scatolina dove mettere le caramelle da dare in dono ai bimbi), album da colorare…di idee ce ne sono tantissime e potete sbizzarrivi.

festa-compleanno-samuele

compleanno di mio figlio Samuele 1 anno

festa-compleanno garden-birthday-party picnic-festa pirate-party-compleanno pois-party sam-il-pompiere-compleanno tartarughe-ninja-party miffy-party coke

Ps. Il centrotavola a forma di giostra panoramica che ho utilizzato per la festa di Samu, è di Meri Meri (qui il sito ufficiale)

Comments

comments

8 Responses

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *